sabato 26 gennaio 2008

Strange Days

Così titolava una celebre canzone dei Doors e così mi sembrano questi tempi ... strani, alieni e soprattutto mi creano disagio ... l'altro ieri, giovedi 24/1, è caduto il governo Prodi e mi dispiace ... non che sia una fanatica della politica, però non posso sopportare il clima che si è creato in questi ultimi anni, in cui tutto sembra pubblicità anziché notizia, in cui i politici parlano come se fossero sempre in campagna elettorale (ed in un certo senso così è stato!)... quanto sproloquio , quanta falsità e disprezzo sul lavoro che ha tentato di fare questo governo. Si è trovato a dover affrontare una situazione economica disastrosa ed ha cercato di fare del proprio meglio con onestà e trasparenza, ma la gente si lagna e sembra che tutto sia peggiorato da quando il centro sinistra è al governo, ma cosa ci si aspetta? che arrivi la bacchetta magica a risolvere tutto? i rimedi, se onesti, necessitano di tempo, per dare i loro frutti ... invece c'è qualcuno che ha sempre la soluzione in tasca, che fa promesse, che ... "ghe pensi mi" ! Gli italiani hanno un qualcosa di infimo dentro, che li fa propendere sempre dalla parte di chi da il contentino immediato, a discapito del bene comune, da raggiungere con le rinunce e non parlo della povera gente, ma delle classi medio-alte. Mi dispiace di vedere questi soliti personaggi dell'opposizione così arroganti e maleducati, che canzonano con battutacce becere, alcuni hanno proprio l'ottusità dipinta sul volto e non riesco neppure ad immaginare come possano rappresentare i cittadini, ma evidentemente ... una fetta di gente li appoggia e si riconosce in loro: è questo il dramma! Questi gruppi politici arroganti, sprezzanti delle regole e che tentano di screditare persino l'autorità giudiziaria (il fondamento della democrazia è proprio l'indipendenza della giustizia rispetto alla politica!) ha sinistre similitudini con i tempi precedenti all'avvento del fascismo, anche se sono convinta che i metodi per raggiungere il potere di oggi sono senz'altro più raffinati di quelli adottati nel ventennio del secolo scorso. E' proprio quando si diffonde il clima di sfiducia verso la politica che le masse tendono a cercare una figura unica a cui delegare il tutto, come a dire ... massì meglio che mangi uno solo piuttosto che tanti ... spero proprio di sbagliarmi!!!

Nessun commento: