sabato 19 aprile 2008

Il dopo elezioni

Domenica 13 e lunedì 14 Aprile ci sono state le elezioni ed ha stravinto la coalizione di Berlusconi ... che tristezza! Non tanto perché ha vinto il solito Berlusca contro Veltroni (era quasi scontato, visti tutti i sondaggi), ma quello che mi ha lasciato particolarmente male è l'avanzata della destra più estrema e canaglia, rappresentata da quel manipolo di uomini in fazzoletto verde, che sono sempre a rivendicare di essere la parte d'Italia che produce e che tutti gli altri sono ladroni o gente da cacciare ... per loro la tolleranza è zero e pensano che il mondo si possa dividere in due come una mela: da una parte i buoni e dall'altra i cattivi. Caro Totò, ci fossi ancora tu, avresti sdrammatizzato con il tuo "VotaAntonio, votaAntonio" ...
Pensando alla Lega colgo strane analogie con i primi gruppi che nel secolo scorso andarono a costituire il partito fascista ... la risolutezza del fare, i modi sbrigativi ed il linguaggio spesso becero, ahimé anche la presa sulle folle, il qualunquismo latente e, come se non bastasse, anche la malcelata componente xenofoba. Certo lo scenario attuale è differente rispetto a quello di un secolo fa, ma da qui a qualche anno non è detto che ci si trovi in condizioni analoghe o addirittura peggiori. Dio non voglia!
Cercando il lato positivo, e tornando decisamente un po' più sul concreto, si può dire che perlomeno sarà un governo stabile e di questo l'Italia ha molto bisogno, poi, nei mesi a venire, verificheremo se questo sarà il solo punto ok di questo terzo governo Berlusca.

Nessun commento: